1. Quanto costa iscriversi al sito?
Iscriversi non ha nessun costo.
2. Le persone che trovo sul vostro sito, sono persone affidabili?
Per testare l'affidabilità dei profili inseriti nella banca dati, tutti i candidati hanno sostenuto un colloquio con nostro personale qualificato. (Per ulteriori dettagli si rimanda alle Note Legali)
3. Se tra i profili che vedo trovo la persona giusta per l'assistenza della quale ho bisogno, devo comunicarvelo?
No, ogni contatto tra famiglia interessata e la badante è diretto e non intermediato dal sito. (Per ulteriori dettagli si rimanda alle Note Legali). Abbiamo l'interesse, invece, ad avere i feedback del modo di lavorare di ciascuno dei profili presenti sul sito, in modo da rendere ancora più qualificata la presenza sulla piattaforma. Pertanto, qualsiasi segnalazione di questo tipo da parte degli utenti registrati sarà profondamente apprezzata e può essere inviata a info@lamiabadante.it o comunicata telefonicamente.
4. Se non sono sicuro che la persona che ho scelto sia quella giusta, mi potete aiutare a fare un approfondimento?
Sì, possiamo aiutare la famiglia interessata a ricercare il profilo più idoneo. Per questo tipo di attività viene svolto un colloquio per definire al meglio l'esigenza dell'assistito e conseguentemente individuare le risposte più opportune. Il servizio non è gratuito e prevede il rimborso delle spese vive sostenute per questa attività.
5. Se voglio assumere la persona che ho trovato attraverso il sito, mi potete aiutare a scegliere il contratto migliore da utilizzare?
Sì, grazie alla partnership creata con una rete di qualificati legali e consulenti del lavoro, possiamo creare il contatto più utile per dare risposta alle domande relative al contratto della badante, all'inquadramento, ai costi, etc. Si tiene a rimarcare che il sito lamiabadante.it, la società proprietaria e le società partner non entrano a nessun titolo nel merito dell'accordo tra la famiglia dell'assistito e il/la badante. (Per ulteriori dettagli si rimanda alle Note Legali)
6. Ho provato a contattare una delle persone presenti sul sito, ma mi sono trovato male. Cosa devo fare?
Segnalare tempestivamente l'accaduto a info@lamiabadante.it o contattarci telefonicamente. Si ribadisce che nella eventualità che l'utente scelga la strada di individuare direttamente il profilo che ritiene più idoneo, la società gestrice non interviene in alcun modo e pertanto non è in grado di offrire il profilo che secondo la propria valutazione è il più adatto tra quelli presenti nel sito a quella specifica esigenza.
7. La persona che deve essere assistita non necessita di una presenza h24, ma c'è il rischio che talvolta possa cadere. Avete soluzioni che possano aiutarci senza dover sostenere la spese di una persona h24?
Sì, grazie alla partnership creata con qualificate società che operano nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni tecnologicamente avanzate, possiamo creare il contatto per acquistare apparecchiature in grado di rilevare i parametri vitali a distanza, segnalare la caduta della persona, avvisare della presenza di situazioni di allarme, etc.
1. Posso iscrivermi anche se sono disponibile per qualche ora al giorno?
Sì, nel colloquio preliminare all'iscrizione vengono individuate le fasce orarie di disponibilità in modo che siano compatibili con le esigenze di vita di ciascuno.
2. E' necessario un titolo di studio?
Non è necessario uno specifico titolo di studio, ma tutti quelli acquisiti e le referenze ottenute in passato possono contribuire a arricchire il profilo che viene inserito sul sito. Dopo l'iscrizione al sito viene data l'opportunità di frequentare corsi di aggiornamento e qualificazione che consentono di arricchire il proprio CV.
3) Posso iscrivermi direttamente sul sito?
No, tutte le persone interessate a svolgere l'attività di badantato/assistenza devono fare un colloquio preliminare con il nostro personale specializzato.
4) Quando vengo al colloquio, cosa devo portare?
Tutte la documentazione utile per costruire il profilo: un Curriculum Vitae aggiornato; una copia dei titoli di studio acquisiti; una copia dell'eventuale permesso di soggiorno; una foto tessera; eventuali referenze ottenute nelle precedenti esperienze lavorative.
5) Quanto costa iscriversi?
Il costo dell'iscrizione è di 15€/semestre.
6) Siete voi che mi fate il contratto di assunzione?
No, il contratto di assunzione viene direttamente stipulato tra la famiglia dell'assistito e il/la badante. I termini di accordo sono rimessi esclusivamente a queste due parti e in nessun modo il sito lamiabadante.it, la società proprietaria e le società partner entrano nelle modalità e nei termini con le quali le parti si accorderanno. (Per ulteriori dettagli consultare le Note Legali).